Pino Di Tella, musicista, cantante e maranese d’adozione: “l’amore per la musica accende i miei sogni”
“Da bambino non mi piaceva studiare così
prendevo lezioni da un’amica di famiglia. Un pomeriggio, durante una pausa, mi
mostrò una bellissima chitarra rossa e io me ne innamorai perdutamente”.
Così
Pino Di Tella, 51 anni, residente a Marano da oltre trent’anni, raccontò al
periodico maranese “L’attesa” la nascita della sua passione per la musica; una
dedizione assoluta che l’ha spinto a dedicarsi a essa totalmente. A 13 anni Di
Tella iniziò a scrivere le prime canzoni, ma il vero debutto risale al 1995
quando conobbe Gigi D’Alessio. Con lui ha composto e cantato dieci brani contenuti
nel disco “Sole d’inverno”. Dopo una lunga pausa, nel 2003 Di Tella tornò agli
onori delle cronache musicali vincendo il “Giro Festival” con la canzone “Nel
vuoto”, un pezzo ispirato alle tonalità romantico-elettroniche delle melodie di
Christofer Cross.
Due
anni dopo l’incontro tutto fortuito con i Pquadro (il duo, composto da Pietro
Napolano di Calvizzano e Pietro Romitelli di Civitanova Marche, si è diviso nel
2011).
“Bruno
Rubino, mio amico e collega – rivelò Di Tella al giornale L’attesa – notò
i due ragazzi in una pizzeria a Marano, dove erano stati invitati per esibirsi.
Riconobbe subito il loro talento così decise di presentarmeli. E subito iniziò
una bella collaborazione: io e Bruno diventammo i loro produttori e scrivemmo tutti i loro testi
compreso “Malinconiche sere”, il brano che portarono a Sanremo”.
Autore
e compositore in primis, ma anche talent scout, Di Tella ha partecipato come
musicista in diversi programmi televisivi: Domenica IN su Rai uno, Buona
Domenica Mediaset e Piazza Grande su Rai Due.
Attualmente, Di Tella si sta cimentando nel mondo Trap/Rap, facendo
il Producer musicale di Beat con alcuni cantanti emergenti. Il brano “Tatuami”, scritto e musicato da Di Tella,
insieme alla cantante napoletana di fama nazionale, Claudia Magrè, che lo
interpreta, ha ottenuto su You-Tube circa
due milioni di cliccate.
In
questi anni, oltre con i Pquadro, ha collaborato sia
come produttore artistico, che come compositore e autore, con Gianni Bella,
Marcella Bella, Adriano Pennino, Gigi D’Alessio, Anna Tatangelo, Warner Music
Italy, Kiss Kiss Network. Radio Italia solo musica Italiana. Ha collaborato con
la Walt Disney, con il brano "you are the music in me", colonna
sonora di " High School Musical 2 " interpretata dai Pquadro. Nel
2008 ha realizzato una cover inserita nel film “Io non ci casco”, trasmesso su
sky, con la partecipazione di Maria Grazia Cucinotta. Sempre nel 2008, 3 dei
suoi brani sono stati interpretati da 3 giovani artisti, vincitori dell’
Accademia di Sanremolab. Nel 2009 ha composto per un musical a difesa
dell’ambiente mai scritto in Italia dal titolo “Difenderò”. E nel 2010 è stato
finalista a Sanremo come compositore per la sezione case discografiche. Nel
2012 ha vinto il festival di Vine del Mar in Chile con il brano: "Grazie a
te" interpretato da Denise Faro.