Calvizzano, Antonio Damiano è il nuovo responsabile del settore Affari Generali e Servizi alla Persona

Simpatizza per il Pd ed è il segretario della “Fondazione Valenzi”



Il dottor Antonio Damiano è il vincitore della procedura selettiva  ai sensi dell’ex art.110, comma 1, D.Lgs 267/2000 bandita a giugno 2019 e conclusasi il 17 settembre scorso con la prova orale. L’istruttore direttivo di nuova nomina assume la responsabilità del macro settore Affari Generali e Servizi alla Persona di nuova istituzione che accorpa anche i servizi demografici e sociali. Insomma, adesso c’è un solo capo ufficio al posto dei tre (Nello Abbate, Margherita Mauriello, Angela Cacciapuoti) ex reggenti dei singoli settori. Al funzionario  spetterà il trattamento economico previsto per la categoria D pari a 22mila135,47 euro annui lordi, più la retribuzione di posizione pari 13mila621,03 euro lordi annui; più premio di risultato (qualora venga raggiunto) di 4mila385,57 euro, per un totale di 18mila euro lordi annui. Il contratto è a tempo pieno (36 ore settimanali) e determinato (per la durata della gestione commissariale). Damiano, laureato in Scienze Politiche, sposato, due figli, simpatizzante del Partito democratico, viene da Pozzuoli ed ha un curriculum di tutto rispetto. Assunto a Marano durante l’amministrazione commissariale Fico (dicembre 2016) e destinato a dirigere l’ufficio Attività Produttive (SUAP), il 4 settembre 2017, durante l’ultima gestione commissariale, venne spostato all’ufficio Avvocatura, con l’incarico di responsabile dei procedimenti, dove è rimasto fino al 29 dicembre 2018. Damiano si è classificato al secondo posto al concorso per istruttore direttivo contabile, sempre al Comune di Calvizzano, vinto dal calvizzanese Rosario Cimino.


Damiano, persona di ottimo spessore culturale, è anche il segretario della “Fondazione Valenzi” (la onlus dedicata alla buonanima di Maurizio Valenzi, senatore del Pci per tre legislature, parlamentare e sindaco di Napoli dal 1975 al 1983). Ecco una parte del suo intervento a un convegno sull’Europa 





Visualizzazioni della settimana

13,871