Eccellenze maranesi, Mimmo Monti artista e maestro di arte presepiale: è il padre della consigliera Marta Monti



Marano è pieno di artisti, pittori, scultori, attori, cantanti e anche maestri di arte presepiale: Michele Sica, Donato Iascone, Antonio e Michele D’Ambra, Lina Macrì., Anna Sapio, per fare dei nomi e sicuramente ce ne siamo dimenticati tanti. Poi c’è Mimmo Monti, padre della consigliera di minoranza Marta, che ha vinto  diversi premi tra cui l'edizione 2010 della mostra presepiale maranese (ha sempre fatto scuola in Italia), intitolata alla memoria di Gennaro Perrotta. L’amore per l’arte presepiale ha portato Monti a esporre le proprie opere anche in contesti più importanti:  nel 2011 ebbe un alto riconoscimento alla trentacinquesima edizione della mostra internazionale “100 presepi” a Roma, che si tenne nella sala del Bramante nella chiesa di Santa Maria del Popolo. Gli fu conferito un importante premio con la seguente motivazione: “Esempio stupendo di capacità artistica espressa attraverso l’asservimento di materiali poveri. Visione prospettica del gruppo della sacra Famiglia. Grande armonia nell’equilibrio tra la parte architettonica e la parte scultorea”
Monti si definisce un artista eclettico: oltre ad avere la passione per i presepi, si dedica alla scultura e alla pittura.
Sin da piccolo mi ha appassionato il mondo dell’arte, tanto da diplomarmi all’Istituto d’Arte di Napoli  - ebbe a dichiarare alcuni anni fa al giornale “L’attesa” - ; la passione per i presepi l’ho ereditata da mia madre che, da piccolo, anche con i miei fratelli, ci faceva costruire insieme a lei il presepe. All’epoca si utilizzavano materiali poveri, come la cartapesta e la colla di farina. Crescendo ho coltivato questa passione, acquisendo sempre nuove tecniche”.





Visualizzazioni della settimana