Nato a Genova, abita da cinque anni a Marano, la città di sua
moglie, ballerina e insegnante di danza classica e moderna
Un curriculum di tutto rispetto
Si avvicina al mondo della lirica fin da giovane
studiando canto a Genova con la soprano Rosetta Noli. Finalista al 50° concorso
internazionale AS.LI.CO, risulta vincitore della borsa di studio che gli
permette di partecipare al masterclass con il tenore Rockwell Blake. Dal 1997
al 2009 lavora per alcune tra le più importanti compagnie di operetta in
Italia, quali “ Compagnia d’operette di Nadia Furlon”, “Compagnia d’operette di
P. Massimini”, “Compagnia Italiana d’operette”, calcando numerosi e prestigiosi
palcoscenici italiani ed esteri e interpretando i ruoli principali in Vedova
Allegra, Sangue Viennese, Cincillà, Paese dei Campanelli, Al Cavallino Bianco
ecc. Negli stessi anni incomincia a lavorare nel campo operistico con orchestre
di grande prestigio e accanto a nomi famosi (come Alfredo Kraus e Andrea
Bocelli) interpretando “L’elisir d’amore”, “La Traviata”, “Rigoletto”,
“Cenerentola”, “Lucia di Lammermoor”, “Don Pasquale”, “Boheme”, “Madama
Butterfly” , “Tosca”, “Boris Godunov”. Si dedica inoltre ad una intensa
attività concertistica. Ha cantato in numerosi teatri italiani (Teatro Regio di
Torino, Carlo Felice di Genova, Ponchielli di Cremona,, Grande di Brescia,
Donizetti di Bergamo, Coccia di Novara etc) e all’estero (Turchia, Ucraina,
Romania). Ha inciso diversi CD per la Universal Music MGB Publications, in
collaborazione con Ricordi (Rarity, Evergreens, Canzoni da Salotto, Arie di
Donizetti per tenore, Arie di Puccini per tenore. Dal 2011 collabora con Bor
Productions e MSC Crociere.
Nel video è con Letizia Colajanni
Concerto di fine anno nella Parrocchia San
Giacomo di Calvizzano, trio Alessandro Dimasi (primo a sinistra), Mario Thomas,
Gennaro Mellone, interpretano “Un amore così grande”