Calvizzano, resta al palo la riqualificazione della villetta comunale di via Sandro Pertini



Ripetiamo per “rinfrescare” la memoria di chi ci legge da tempo, ma anche per i nuovi lettori. Siccome nell'ambito del progetto "Terra dei fuochi", oltre all'installazione degli  occhi elettronici è prevista anche la riqualificazione di un'area del territorio, l'ex amministrazione aveva indicato al progettista la villetta comunale di via Sandro Pertini. Invece, inizialmente si stava procedendo alla riqualificazione  dello slargo davanti al ristorante-pizzeria “La Locanda del Mambo”. Fummo noi di calvizzanoweb ad accorgercene e a farlo presente al rup, geometra Giuseppe Testa (tecnico del Comune di Qualiano, persona preparata e sempre disponibile), che subito rimediò.  Dei 249mila euro spettanti a Calvizzano, 20mila euro, come risulta dal piano economico-finanziariovanno  utilizzati per la bonifica e la riqualificazione della villetta, dedicata alla buonanima di don Peppino Cerullo, parroco di Calvizzano negli anni 70-80. Riqualificazione che consiste nella piantumazione di alberi e arbusti; sistemazione di spazi ad aiuole; pubblica illuminazione (cosa significa visto che la villetta è già dotata di impianto di illuminazione?); recinzione (cosa significa, visto che l'area è già recintata?). “Tale area – è scritto nella relazione generale – sarà, inoltre, soggetta a videosorveglianza al fine di preservarla anche da eventuali atti vandalici”.
Ma è una telecamera aggiuntiva o rientra nelle 9 previste sull'intero territorio? Ancora troppi interrogativi  da risolvere.  

Se questa è riqualificazione….





Visualizzazioni della settimana