Calvizzano, premiato l’operato della segretaria comunale Maria Clara Napolitano: i Commissari straordinari le riconoscono la maggiorazione del 50 per cento della retribuzione di posizione, praticamente la massima misura
La segretaria comunale alla sinistra dell'ex presidente del Consiglio comunale Antonio Mauriello |
L’approfondimento.
I segretari comunali oltre allo
stipendio, variabile a seconda della
fascia di collocazione, percepiscono la retribuzione di posizione. In caso di
incarichi aggiunti è obbligatorio corrispondere una maggiorazione, variabile
dal 10 al 50 per cento della retribuzione di posizione. Le funzioni aggiuntive svolte dalla
segretaria del Comune di Calvizzano, stando al decreto commissariale del 29
gennaio 2019, sono le seguenti: predispone
gli atti programmatici di specifica competenza di altri settori, attesa la
carenza di personale; è responsabile in materia della Prevenzione della
Corruzione; esprime il parere consultivo su tutti gli atti deliberativi e, a
richiesta, pareri scritti e verbali su questioni di interesse comunale; cura
l’istruttoria di questioni particolarmente complesse anche in presenza dei
relativi responsabili (nostra riflessione: si tratterebbe di una bocciatura
automatica di buona parte dei capi ufficio?); esprime a richiesta il visto di conformità, ai sensi dell’art. 37 dello
Statuto comunale, sui singoli atti; predispone e sottoscrive, unitamente al
Responsabile del Servizio Finanziario i rendiconti relativo all’utilizzo dei
contributi straordinari assegnati con vincolo di destinazione da parte di altre
amministrazioni pubbliche; promuove il provvedimento sindacale di sostituzione
dei responsabili dei servizi; collaborazione, consulenza predisposizione
attività regolamentare dell’Ente.
Per tale motivo i Commissari le hanno attribuito il
punteggio complessivo di 100 (48 punti per le condizioni oggettive, 52 punti
per le condizioni soggettive) che dà diritto a una maggiorazione pari al 50%
della retribuzione di posizione prevista per la fascia di appartenenza.
La segretaria comunale del Comune di Calvizzano è
inquadrata nella fascia professionale B (nel decreto non è specificata la
classe: dovrebbe essere la seconda, in quanto è quella prevista per i Comuni
con popolazione variabile dai 10mila ai 65 mila, Calvizzano ne ha circa
12mila300). Stando alla tabella da noi consultata, per tale fascia e tale
classe è previsto uno stipendio tabellare più integrazione speciale (compreso
tredicesima mensilità) di 43mila310,93 euro lordi annui più 15mila584,45 euro
lordi di retribuzione di posizione, per un totale di 58mila895,38 euro lordi annui. Se abbiamo interpretato bene, e se
abbiamo fatto bene i conti, la maggiorazione dell’indennità di posizione da
corrispondere alla funzionaria, ammonterebbe a circa 7mila800 euro lordi annui.
Ma negli anni addietro ci sono stati altri decreti
sulla retribuzione di posizione? A quanto ammontava la maggiorazione prima che
si insediassero i Commissari?