Mugnano, rimpasto in giunta: tre le new entry

Da sinistra: Valentina Canditone, Vincenzo Massarelli, Antonio Bove (vicesindaco), il sindaco Luigi Sarnataro, Maria Giovanna Di Maro, Rita Esposito, Dario Palumbo

Stamani conferenza stampa al Comune. Nomi e deleghe. Il sindaco Luigi Sarnataro presenta la sua squadra. Le nostre domande

Antonio Bove (Vicesindaco, new entry: quota Mugnano Futura), 36 anni: Ambiente, Raccolta Differenziata, Isola Ecologica, Videosorveglianza, Innovazione Tecnologiche e Ambientali, Guardie Ambientali Comunali Volontarie, Anticorruzione, Trasparenza e Legalità, Affari Legali.
Maria Giovanna Di Maro (new entry, quota Unione per Mugnano-UPM ), 34 anni: Urbanistica, Parchi, Giardini, Ville e Parcheggi comunali, Piste ciclo pedonali, Illuminazione pubblica, Pianificazione territoriale, Decoro e arredo urbano, Aree Eav (Ente Autonomo Volturno), Antiabusivismo
Dario Palumbo (quota Città Ideale), 40 anni: Bilancio e Tributi, Aziende e partecipazioni comunali, Patrimonio, Programmazione economica, Pubbliche Affissioni, Marketing Territoriale e turismo.
Rita Esposito (new entry, quota Pd), 25 anni,: Eventi, Sport e tempo libero, Teatro Comunale, Associazionismo, Pro Loco, Politiche Giovanili, Servizio Civile, Informatizzazione dell’Ente e innovazione tecnologica e informatica, Sottoservizi, Imprenditoria giovanile e femminile, Formazione lavoro e sviluppo, Cooperativismo, Protezione civile
Vincenzo Massarelli, (eletto nell’IDV, simpatizzerebbe per il Partito democratico), 57 anni: Attività Produttive, Personale, Polizia Municipale, Rapporti sindacali e concertazione parti sociali, trasporti, viabilità e segnaletica stradale, aree sosta a pagamento, giudice di pace, Affari generali
Valentina Canditone (quota Periferie Attive), 39 anni: Politiche sociali, Benessere giovani, Politiche dell’infanzia e dell’adolescenza, Antiviolenza, Pari opportunità, Volontariato, Banco alimentare, Piano sociale di zona, Politiche per la tutela degli animali
Restano al sindaco le seguenti deleghe: Politiche sociali e sanitarie, politiche di accoglienza e integrazione, intercultura, igiene ambientale e sicurezza urbana, comunicazione, pubblica istruzione e cultura, anti-randagismo, toponomastica, lavori pubblici, strade, sicurezza e decoro casa comunale, edilizia scolastica, fonti energetiche e rinnovabili, fognature, risorse e rete idrica, area cimiteriale e tutte quelle altre non assegnate.

Il sindaco



Le nostre domande



Visualizzazioni della settimana

16,624