La solitudine della signora Anna, novantenne di Marano, e l’elogio all’Arma dei Carabinieri nel discorso di fine anno del presidente Mattarella

Da sinistra: il tenente Francesco Tessitore, il capitano Gabriele Lo Conte (rispettivamente vice comandante e comandante della Compagnia dei Carabinieri di Marano), il maresciallo Carmelo Firetto, comandante della stazione dei carabinieri di Calvizzano  

Il capo dello Stato, Sergio Mattarella, nel tradizionale discorso di fine anno, ha parlato del caso della signora Anna, un’anziana novantenne che la sera di Natale, sentendosi sola, ha telefonato ai carabinieri di Marano dicendo di aver bisogno soltanto di compagnia. “I militari sono andati a trovarla a casa, portandole un po’ di serenità. Alla signora Anna e alle tante persone che si sentono in solitudine – ha detto il presidente – voglio rivolgere un saluto affettuoso. Voglio sottolineare quanto sia significativo che si sia rivolta ai carabinieri, la nuova divisa, come quella di tutte le forze dell’ordine e quella dei Vigili del Fuoco, è il simbolo di Istituzioni a servizio della comunità. Si tratta di un patrimonio da salvaguardare, perché appartiene a tutti i cittadini”.    
​​​​​​ 

Visualizzazioni della settimana