![]() |
Imma Liparulo, 10 anni, fuori concorso al Memorial Pasquale Di Maria, insieme all'organizzatrice Lella Di Marino |
![]() |
Gino Rodella |
Al maestro Gino Rodella (noto archi-stylist, baronetto delle tre Venezie, architetto, scenografo, regista, scultore e pittore), ospite d'eccezione al 1° Memoriale Pasquale Di Maria, è piaciuta tanto la poesia (fuori concorso) della calvizzanese Imma di appena 10 anni, definendola piccola grande poetessa.
“Innanzitutto - afferma Rodella - voglio precisare che
l’arte non ha età e questa bellissima poesia ne è l’esempio. Trovo in Imma una grande sensibilità che le ha permesso di cogliere il dolore presente nell'opera. La bravissima poetessa, grazie
alla grande purezza d’animo e intelligenza, l’ha saputo trasformare. Con la sua "Primavera", che trovo serena, tranquilla e armoniosa, ha voluto contrastare i sentimenti legati al dolore.
“
E da lontano ecco le rondini
che libere si innalzano nel cielo
guidate dalla tiepida luce del sole.”
Con questi versi, proclamo la giovane Imma: vera e
unica poetessa d’Italia.
Gino
Rodella
Ecco
la poesia e il quadro associato
E la primavera finalmente arriva
con i suoi profumi, i suoi colori.
Si lascia alle spalle un freddo buio
invernale
che riesce ad essere riscaldato
dai tiepidi raggi del sole.
E da lontano ecco le rondini
che libere si innalzano nel cielo
guidate dalla tiepida luce del sole.
E come gemme sugli alberi
sbocciano miriadi di fiori
che emanano odori capaci di trasmettere
il buon umore
a chiunque possa sentirli
Imma