Marano-Calvizzano, Giuseppe Marono: “il teatro è la mia passione più grande”


L’attore  calvizzanese (abita a Marano da 12 anni) è nel cast della compagnia teatrale “I fatti Nostri” che, il 4 febbraio prossimo, al teatro Lendi di Sant’Arpino, porterà in scena la divertentissima commedia “Giallo in pensione”  

La passione di Giuseppe Marono, 35 anni, laureato in Economia aziendale, single, residente da 12 anni a Marano, ma di sangue e di cuore calvizzanese, è il teatro: “quando recito – dice – provo delle emozioni straordinarie e la mia adrenalina comincia a calare solo dopo essere sceso dal palco, a spettacolo terminato”.   
Da piccolo trascorreva molto tempo vicino alla televisione a  guardare film di Totò e di Fantozzi. Marono, fratello di Carlo (insegnante all’elementare Diaz di Calvizzano, molto conosciuto e stimato in paese),  inizia il teatro amatoriale nel 2012 con la compagnia “La Boccaccia” di Castrese Amoroso, partecipando  alla commedia " Signori Biglietti". Poi passa alla compagnia "A Cartulina e Napule"di Gianni Salatiello, prendendo parte  a due commedie: " Mariuolo Mariuo" e "Cabaret a teatro".  In seguito viene cooptato dal regista Nunzio Zuzio che gli affida una parte nella  nota commedia di Raffaele Viviani, “Lultimo Scugnizzo”,  con la produzione di Antonio Avolio. Partecipa poi a uno spettacolo di beneficenza per la piccola Vittoria di Marano, dopodiché comincia una nuova avventura con la compagnia teatrale di Casoria "I Fatti Nostri", una vera e propria famiglia allargata, dove il regista Francesco Sacco gli riserva due ruoli importanti: il primo nella commedia "Cercasi Cuore disperatamente" con la partecipazione straordinaria della nota cantante-attrice Pamela Paris; il secondo in Giallo in pensione”, il nuovo lavoro che si terrà il 4 febbraio prossimo al teatro Lendi di Sant’Arpino, provincia di Caserta.
Consiglio tutti di venire – conclude Marono – poiché è una commedia divertentissima: si ride dall'inizio alla fine”.  






Visualizzazioni della settimana