L’atto di indirizzo è stato approvato con delibera
di giunta del 18 dicembre scorso. L’esecutivo ha dato mandato al responsabile
del Settore Affari Generali, dottor Fortunato sportello antiracket, da ospitare
in un locale di proprietà comunale. Tutto ciò per dare sostegno e supporto agli
imprenditori che siano vittime di intimidazioni ed estorsioni di denaro e altri
beni da parte della criminalità organizzata. Lo sportello dovrebbe essere
operativo da gennaio 2018 e verrà gestito da un’associazione specializzata
nella lotta contro il racket.
Visualizzazioni della settimana
12,329