Istituto Polo Calvizzano, preside- vice preside- responsabile della sicurezza, comitato genitori: quattro punti di forza per la scuola e per la città
Da sinistra (seduti): vicepreside Anna Testa, vicepresidente Consiglio d'Istituto, preside, un mamma. In piedi altri genitori e Lucio Ristori, l'ultimo a destra |
Nel panorama scolastico calvizzanese, al di là dell’indiscutibile
spessore umano e professionale della
preside Armida Scarpa, vanno
menzionati alcuni personaggi che rappresentano un autentico valore aggiunto,
in un contesto, dove l’unico obiettivo è la soluzione degli annosi problemi
legati alla sicurezza dei plessi che ospitano la scuola elementare, materna e
media. Ci riferiamo alla vice preside Anna
Testa, innanzitutto una maestra in gamba e di grande esperienza, che sta
dimostrando nel ruolo assegnatole dalla preside, anche ottime capacità
organizzative. Colgo l’occasione per formularle le mie scuse per aver pronunciato
nei suoi confronti una parolina fuori luogo. Il professore Lucio
Ristori (memoria storica della scuola calvizzanese), coordinatore sia del
progetto “Vela e Vento” che delle attività di
laboratorio della scuola (in qualità di esperto di informatica), ma soprattutto responsabile della sicurezza, un ruolo
che svolge con competenza e abnegazione. Il nascente Comitato per la Sicurezza
della media Polo, composto da una rappresentanza di mamme degli alunni. Poche,
ma, come abbiamo scritto in un altro articolo, con le idee chiare e, sul piano
pratico, efficienti ed efficaci. Politici e amministratori dovrebbe prendere
esempio dai comportamenti delle persone sopra menzionate.
M.R.