Fortunatamente sono
rimasti in pochi ad avere questo preconcetto
Ogni qualvolta
lanciamo una nostra proposta, finalizzata a migliorare la vivibilità e la
qualità sia degli spazi pubblici che dei beni comuni, veniamo accusati di fare
politica, mentre il nostro ruolo, secondo i nostri detrattori, dovrebbe essere
esclusivamente quello di raccontare fatti. E’ accaduto negli anni addietro e si è
ripetuto in questi giorni, quando abbiamo proposto una mozione di indirizzo per
deliberare lo storno dei 391mila euro di residui di mutuo, destinati alla pista
di atletica per assegnarli alla messa in sicurezza della media Polo. Se l’avesse
fatta qualcuno della maggioranza o dell’opposizione ci saremmo limitati a
raccontare la notizia, invece l’idea è venuta a noi e l’abbiamo lanciata,
perché il nostro blog è anche un luogo virtuale di studio, di ricerca, di idee
e di proposte. Se qualcuno pensa che il nostro lavoro sia finalizzato alla conquista
di qualche poltrona o quello di acquisire consensi per scendere nell’agone
elettorale, si sbaglia di grosso. Non abbiamo aspirazioni del genere, ma
restiamo della convinzione che una comunità cresce e progredisce quando c’è
l’apporto di tutti. Il blog è anche uno strumento che favorisce l’aggregazione
e stimola il dibattito a trecentosessanta gradi, facendosi carico, se il caso,
attraverso i suoi gestori, di promuovere battaglie, finalizzate al
raggiungimento di determinati obiettivi utili alla collettività. Obiettivi che
servono a migliorare la nostra società, la nostra vita e a garantire un futuro
migliore ai nostri figli.