Piove nella sala informatica media Polo: si sono già rotti due computer |
5mila500
euro
La somma che occorre
per sostituire due infissi di cui uno a quattro ante. Stornata da altri capitoli
di bilancio, verrà ratificata il prossimo 30 novembre in sede di Consiglio
comunale. Il Capo dell’Ufficio Tecnico, Lorenzo Tammaro, durante l’incontro con
i genitori degli alunni della media e con la preside, ha assicurato che dalla
delibera consiliare in poi occorrono una decina di giorni tra affidamento e
completamento del lavoro. Prima delle festività natalizie, dunque, dovrebbe
terminare la rotazione delle classi.
317mila
euro
E’ la somma accordata nel 2012 in conto capitale (a fondo perduto) dal
Ministero delle Infrastrutture per il riattamento funzionale e la messa in
sicurezza della media Polo. Il progetto presentato dal Comune prevedeva il cambio di tutti gli infissi. Invece,
come ha chiarito il capo dell'Ufficio tecnico, ing. Lorenzo Tammaro, il Provveditorato alle Opere
Pubbliche, gestore dell’appalto, lo ha rielaborato (per non dire imposto?) prevedendo la sistemazione dei lastrici solari
e delle facciate esterne con relativa tinteggiatura. “Ultimamente – ha dichiarato Tammaro – siamo riusciti ad ottenere anche dei piccoli interventi sulle vie di
uscita”.
L’appalto dei 317 mila euro se lo aggiudicò, il 17 dicembre 2015, l’impresa
Sigismondo soc.coop con sede a Quarto in via Fleming. I lavori iniziarono a
luglio del 2016, con qualche mese di ritardo sul crono programma previsto, e
sarebbero dovuti terminare entro gennaio 2017. Invece sono stati sospesi e
ripresi un mese fa: dovrebbero terminare il 31 dicembre 2017. Intanto, piove ancora
nelle aule e nei due laboratori. Il Comitato genitori è deciso ad andare in
fondo alla questione: “ci devono garantire – afferma la mamma di un
alunno – che non vi siano più infiltrazioni
d’acqua, altrimenti denunceremo tutto alla Procura della Repubblica”.
349mila952,45 euro
E
la cifra del finanziamento chiesto (contestualmente ai 317mila euro) al
Ministero delle Infrastrutture e mai accordato. Occorreva per i lavori di adeguamento
igienico-sanitario edificio media Polo, tra cui la sostituzione di tutti gli
infissi, dato che con l’altro finanziamento di 317 mila euro il Provveditorato
aveva deciso di tinteggiare le facciate della scuola. A questo punto, prima l’amministrazione
Granata, poi quella attuale decisero di effettuare i lavori di adeguamento igienico-sanitario, finanziandoli
attraverso l’accensione di un mutuo presso la Cassa Depositi e Prestiti. Furono
programmati nel 2013, poi spostati al 2015, in seguito al 2016, infine, nell’ultimo
piano triennale dei lavori pubblici, inserito nel Dup (Documento unico di
programmazione) del 31 luglio scorso, spostati al 2019.
2milioni500mila
euro
E’
la cifra massima prevista dai fondi europei PON (per la Campania sono
disponibili 101milioni500mila euro) per
la messa in sicurezza e riqualificazione edifici scolastici. L’avviso pubblico
è stato emanato dal MIUR (Ministero Istruzione Università e Ricerca) a ottobre
scorso: la scadenza, prevista in un primo momento al 30 novembre 2017, è stata
prorogata a fine gennaio. Calvizzano ha
aderito: lo ha detto il responsabile del Settore Tecnico Manutentivo, ing.
Lorenzo Tammaro, nel corso della riunione di venerdì 24 novembre con il comitato
genitori e la dirigenza dell’Istituto Polo.