Calvizzano- media Polo, mamme con le idee chiare e soprattutto con volontà e impegno: chiedono che la somma per la pista di atletica venga utilizzata per migliorare la sicurezza della struttura
Al Vicesindaco
Sig. Lorenzo Grasso
OGGETTO:
RICHIESTA DI INTERVENTO URGENTE PER MANUTENZIONE STRAORDINARIA PRESSO
L’ISTITUTO MARCO POLO DI CALVIZZANO -
PLESSO DELLA SCUOLA MEDIA
La sottoscritta, in qualità di portavoce del nascente
Comitato per la Sicurezza della Scuola Marco Polo, composto da una
rappresentanza di mamme degli alunni che frequentano il suddetto Istituto, dopo
aver partecipato ad una riunione tenuta nei locali del Comune alla presenza del
Consigliere Comunale Pasquale Napolitano e il capo dell’ufficio tecnico Lorenzo
Tammaro,
CHIEDE
che la cifra di €.
391.384,75 (residua da vecchi mutui sottoscritti) stanziata nell’ultimo
piano triennale alle opere pubbliche per
la realizzazione di una pista di atletica sia, invece, utilizzata per fini di
gran lunga più urgenti quali quelli di adeguamento e miglioramento dell’intera
struttura scolastica che ospita i nostri figli. Questo edificio, infatti, non
avendo goduto di una costante manutenzione negli ultimi 25 anni risulta
preoccupatamente pericoloso.
Al momento ci sono diverse infiltrazioni che hanno
causato, addirittura, la chiusura della sala computer, col rischio, tra
l’altro, che gli stessi ausili tecnologici possano essere danneggiati
dall’acqua che cola; sussiste l’obbligo per gli studenti di non poter entrare
subito nelle proprie classi nei giorni in cui il maltempo imperversa perché
costretti ad attendere che il personale Ata provveda ad asciugare l’acqua che
penetra abbondante; inoltre, a causa, di un infisso pericolante è stata inserita
una rotazione che impone ai nostri ragazzi di saltare le lezioni e restare a
casa una volta ogni 15 giorni, facendo in modo che si perdano ore fondamentali
di insegnamento e negando loro quello che la nostra Costituzione fermamente
persegue… IL DIRITTO ALLO STUDIO.
In conseguenza del fatto che il mutuo pari ad €. 349.952 che il Comune aveva
intenzione di stipulare per l’anno 2017 non ha trovato sostenibilità adeguata e
in attesa che la domanda per il nuovo progetto Pon che consentira’ alla Scuola di
richiedere ingenti fondi Statali termini la fase di elaborazione, sollecitiamo
nuovamente che la somma inizialmente menzionata sia impiegata per lavori che
consentano alla città di Calvizzano di godere di una degna Scuola, così come un
popolo civile dovrebbe poter avere.
In attesa di adeguate risposte, porgo cordiali saluti.
IN
FEDE