![]() |
Piero, comincia a suonare all’età di 15 anni
, dopo il comune esordio alla chitarra rock, si avvicina alla musica Funk
collaborando con il maestro Enzo Avitabile per ben 33 anni, diventando
così una pietra miliare del funk Italiano.
Sono numerose le
collaborazioni che può vantare: tra concerti ed incisioni discografiche si
ricordano quelle con James Brown, Randy Crafword , Kaled, Afrika
Bambaataa ed alcune collaborazioni sotto la direzione artistica di Mauro
Malavasi e Celso Valli , Sold Out, Planet Funk , Salomon Burke
Nell’impresa discografica di Piero
Gallo le canzoni simbolo del rock mondiale diventano oniriche,
sensuali e per questo personali, grazie all’arte ed alla sapienza musicale a
cui il musicista napoletano da’ voce attraverso uno strumento unico che prende
il nome di “mandolina”, strumento che nasce dalla fusione del mandolino e della
mandola, simboli della tradizione musicale partenopea. Una delle sue recenti
collaborazioni possiamo ascoltarla in “Radice”, ultimo
lavoro di Enzo Gragnaniello.
Piero Gallo Quartet
Piccerè versione Peppe Barra
Piccerè versione musicale dell'autore
Dall'album Radice, Indifferentemente nella versione di Enzo Gragnianiello