Siamo stati i primi a parlarne in un articolo apparso sul nostro blog il 28 aprile scorso. Lo riproponiamo in occasione della presentazione del libro che avverrà giovedì 11 giugno, ore 18.00, presso l'Aula Magna del Centro Eccellenze Campane di via Brin, 69
Ricette, tradizioni e cultura gastronomica, gli “ingredienti” del nuovo libro di Ciro Salatiello, lo chef calvizzanese di fama nazionale
Ciro, da circa dodici anni, è anche il cuoco ufficiale
del Napoli: ha cucinato per la squadra durante il ritiro di Doha nel Qatar,
dove il 22 dicembre 2014 si è svolta la finale della Supercoppa italiana
Sta per uscire il secondo libro di Ciro Salatiello, lo chef calvizzanese di
fama nazionale. Si intitola “Gli
ingredienti di una vita” ed è pubblicato da Alessandro Polidoro Editore (le
immagini sono dell’esperto fotografo Luciano Furia): sarà acquistabile dalla
prima settimana di giugno nelle migliori librerie napoletane e nazionali.
Si tratta di un racconto sospeso tra autobiografia e gastronomia, dove al
centro c’è la Campania con i suoi prodotti tipici, ma anche Calvizzano, dove
Ciro è nato, cresciuto e ha appreso i primi rudimenti dell’arte culinaria
vedendo sua mamma Carolina cucinare il vero e tradizionale ragù napoletano e
altre gustose pietanze tipiche della nostra gastronomia. E proprio a lei,
quella che Ciro definisce la sua prima maestra, è dedicata una mezza pagina del
libro. Per mamma Carolina, infatti, la famiglia è sempre stata la sua missione.
Cucinare per sette figli, in fondo, è un po’ come avere un piccolo ristorante:
ci vuole organizzazione, bravura e giusta gestione dei tempi di preparazione.
“A pizza chien”, “Candele ripiene alla genovese”, “E butteglie e pummarole”,
“Maccarunat di Avellino, sono solo alcune delle tantissime ricette elencate
nelle 200 pagine del libro, ricco anche di consigli di altri grandi chef di
caratura nazionale, tra cui Enrico Cosentino l’inventore degli scialatielli. Nel
libro viene descritta la ricetta originale della vera pastiera rustica
napoletana, reperita, grazie all’ausilio della Soprintendenza ai Beni Culturali
di Napoli, nell’archivio privato del Convento delle Suore di Santa Patrizia a
San Gregorio Armeno.
Anche per Ciro Salatiello, 46 anni a settembre, sposato, due figlie, la
mission è chiara: continuare a deliziare con le sue ricette per “una cucina semplice
e geniale”, come l’ha definita un famoso calciatore. Già perché Ciro, da circa
dodici anni, è anche lo chef ufficiale del Napoli al Marina di Castello Resort
(ex Holiday Hir) di Castel Volturno. Tutti gli allenatori (da Ventura a
Benitez) e i calciatori che hanno giocato nella nostra città hanno potuto
gustare le sue prelibate pietanze. A Doha nel Qatar, dove si è recato con la
squadra, in occasione della Super coppa, lo si è visto in Tv alzare l’ambito
trofeo. Ogni venerdì, dalla 11 e 40 alle
12.00 in diretta su radio Kiss Kiss, Salatiello propone una sua ricetta ai
radioascoltatori.
Adesso, il noto cuoco di casa nostra (abita ancora a Calvizzano) spera di
bissare il successo del suo primo libro, “In cucina con Ciro Salatiello” che ha
venduto più di 5mila copie.