Non è il primo, ma non sarà sicuramente neanche l’ultimo,
decreto ingiuntivo notificato al Comune. Questa
volta non è stata pagata l’Enam S.p.A ed è arrivato l’atto di pignoramento presso
terzi, attraverso il quale è stato ingiunto al Comune il pagamento della somma
di 3.508,75 euro, più 873,97 euro di spese legali da
liquidare all’avvocato Luigi Torrese, difensore della società per azioni.
Purtroppo, sempre per incompletezza dell’atto
pubblico, ma anche per il silenzio ostinato nei nostri confronti della
dottoressa Margherita Mauriello, responsabile del Settore Affari Generali
(comprende anche il servizio avvocatura), non conosciamo l’oggetto del
pignoramento. Possiamo solo aggiungere che l’Enam, azienda totalmente pubblica,
di proprietà del Comune di Pomigliano d’Arco, opera in campo energetico e
ambientale ed effettua controlli sugli impianti di riscaldamento, fornisce gas e
si occupa di energie rinnovabili.
Approvata
la graduatoria per l’assegnazione n. 1 autorizzazione noleggio auto con
conducente per trasporto persone diversamente abili
Su tre domande pervenute all’Ufficio Attività
Produttive, solo due sono state prese in considerazione, poiché quella del
signor Ciro Manfredi di Scafati è arrivata al protocollo oltre le ore 12.00 del
31-12-2014, termine ultimo previsto dal bando pubblico
Si sono contesi dunque l’assegnazione dell’unica
autorizzazione da rilasciare i due candidati rimasti: Salvatore Paolone e
Christian Cozzolino. La commissione giudicatrice, presieduta dalla dottoressa
Angela Cacciapuoti, responsabile dell’Ufficio Servizi sociali, a seguito delle
operazioni concorsuali (esame dei titoli e prova orale) ha stilato la graduatoria
nella quale è risultato al primo posto il calvizzanese Salvatore Paolone (titolare
della Cogit) con 30,50 punti e al secondo il napoletano Christian Cozzolino con
28,50 punti.
5mila551euro
all’Idro-Tech per pulizia terreno in via Aldo Moro
Ad aprile scorso è
stata eleminata la folta vegetazione nell’area di proprietà comunale adiacente
al parcheggio pubblico via Aldo Moro e ai palazzi del condominio dove
stazionano i carabinieri e i vigili urbani. Per il lavoro, affidato all’ Idro-tech,
la ditta che gestisce anche il servizio idrico in città, sono stati impegnati circa
5mila551euro (4.550 euro più mille
euro circa di iva). Stando ai rumors, la pulizia si era resa necessaria per consentire
a un ente specializzato l’effettuazione di rilievi geologici, visto che l’ampio
appezzamento sarebbe sospettato di inquinamento . Ma questi controlli sono
stati fatti, oppure bisogna ripulire l’area dove, nel frattempo, la vegetazione
è cresciuta a dismisura?
L'area dopo l'intervento di pulizia |
A distanza di circa due mesi |
Affidati
alla Med Impianti lavori al Comando di Polizia Municipale
Impegnati 1.762,91
euro per lavori, iva e imprevisti, al Comando di Polizia municipale di via
Aldo Moro, commissionati dall’ufficio tecnico alla ditta calvizzanese Med
Impianti di Liccardo Sandolo. Sono stati riparati i congegni antisoleggiamento
degli infissi esterni (l’inconveniente è stato segnalato dagli ispettori del
dipartimento di prevenzione dell’Asl Napoli 2 Nord in visita al Comune), forniti
e messi in opera i dispositivi di arredo
bagni per disabili.
Liquidata
Safi Fer
L’impegno spesa di 1.821,60 euro oltre iva fu fatto il 28 aprile scorso per lavori di
manutenzione ai plessi comunali affidati alla Safi Fer, la ditta di Qualiano
intestata a Immacolata Agliata. La determina di liquidazione, firmata dal capo
dell’Ufficio tecnico, ing. Lorenzo Tammaro, è datata 19 maggio 2015.
Interflora
pagata dopo circa tre anni
L’Interflora, una ditta di Melito che si occupa di
vivai e piante, viene liquidata a distanza di circa tre anni dalla presentazione
della fattura. I fatti. Con determina 14 del 14 febbraio 2012 fu impegnata la
cifra di 3mila euro iva esclusa per
la fornitura e posa in opera di piante nei vasi posizionati lungo Corso
Mirabelli, per la pulizia, taglio erba e posizionamento piante lungo la strada
Alveo Camaldoli. I lavori vennero commissionati alla Interflora di Franco Maddalena
che presentò la fattura il 21 giugno 2012. La determina di liquidazione,
firmata dalla dottoressa Margherita Mauriello, è stata redatta il 27 maggio
scorso.