Grazie alla felice intuizione della preside dell’Istituto
comprensivo Polo di Calvizzano, Armida Scarpa, un autentico uragano di idee, la
nostra città è assurta alla ribalta nazionale in maniera positiva. E’ stata lei
a inventare la prima edizione del concorso “LegAli al Festival, destinato a
premiare i migliori video prodotti dalle scuole delle Regioni obiettivo
convergenza (Campania, Puglia, Calabria, Sicilia, Basilicata)che hanno partecipato
all’iniziativa “Le(g)ali al Sud: un progetto per la legalità in ogni scuola”.
Il concorso, finanziato con fondi europei è stato
organizzato d’intesa con il settore Educazione alla Legalità dell’Ufficio
Scolastico Regionale della Campania e in partneriato con Libera (associazione
contro le mafie), Legambiente Campania, Videometrò News Network, Tele Club
Italia e l’Associazione Marano Ragazzi Spot Festival. I tre migliori video sono
stati premiati durante il periodo di svolgimento (27 novembre 4 dicembre 2011)
della quattordicesima edizione del Marano ragazzi spot festival, il concorso
nazionale degli spot di pubblicità sociale, organizzato dal Consorzio scuole
città di Marano, di cui l’istituto Polo è scuola capofila.
Insomma, la nota kermesse nazionale, attraverso questo nuovo
concorso “LegAli al Festival”, si è arricchita di altre tre sezioni specifiche
di produzione video: quella dei cortometraggi, quella degli spot e quella dei
documentari.
Il concorso, che reca un copyright tutto calvizzanese, oltre
ad aver promosso lo sviluppo delle competenze degli studenti in vari settori, ha
raggiunto anche lo scopo di favorire il dialogo tra le varie realtà scolastiche,
attraverso l’istituto del gemellaggio.
Ecco i vincitori.
Per la sezione spot, “Se diverso funziona”, presentato dalla
scuola media Ariosto di Arzano che ha affrontato la tematica della Diversità.
Per la sezione cortometraggi, “Rispetto alla regola”,
presentato dalla SMS Diaz di Pozzuoli. Tematica: le regole.
Sezione documentari, “Tempo rubato…alla ‘ndrangheta”,
prodotto da SMS Gebbione Bavacqua di Reggio Calabria. Tematica: mafie.