Marano, nella parrocchia San Castrese custodite le reliquie di San Giovanni Paolo II

 


Marano da qualche anno custodisce le reliquie di S. Giovanni Paolo 2°. La tonaca, un ciuffo di capelli e gocce di sangue del Santo sono custodite al lato destro dell'altare maggiore della Parrocchia di San Castrese. La cappella dove sono custodite le reliquie di Giovanni Paolo 2° ha una luminosità mistica non comune che dona una pace interiore che pervade tutto il corpo a chi si sofferma in preghiera. Le reliquie del Santo furono portate qualche anno fa a Marano dal "nunzio apostolico di Polonia" monsignor Pennacchio di origine maranese.  Eppure, dopo qualche articolo da parte della stampa locale, il tutto é stato avvolto in un silenzio assordante che non depone positivamente per una comunità, quella maranese, bisognevole di cultura e spiritualità. Per non parlare dello sviluppo sociale e di crescita che un sito di tale spiritualità potrebbe rappresentare per Marano. Ci auguriamo che non succeda la stessa cosa che è successo per il Ciaurro, sito archeologico di grande valenza storica rimasto all'ombra di una città che perdendo la curiosità culturale e di ricerca storica-spirituale é diventata una città senz'anima. E potrebbe partire proprio dalle reliquie di San Giovanni Paolo 2° custodite nella Parrocchia di San Castrese il rilancio di una città in ricerca della propria anima " sarebbe l'ennesimo miracolo del Santo". Le autorità civili e religiose passato il periodo Covid mettano in campo tutte le iniziative atte alla divulgazione della presenza delle reliquie di Papa S. Giovanni Paolo 2 ° nella chiesa di San Castrese, nella consapevolezza che tale iniziativa porterà lustro e crescita alla città di Marano.

Michele Izzo, giornalista


Visualizzazioni della settimana